Cassazione: il valore probatorio del verbale redatto dagli ispettori dell’INPS
Con l’ordinanza n. 19982 del 23.09.2020, la Cassazione afferma che, in materia previdenziale, il verbale redatto dagli ispettori dell’INPS, circa la...
Con l’ordinanza n. 19982 del 23.09.2020, la Cassazione afferma che, in materia previdenziale, il verbale redatto dagli ispettori dell’INPS, circa la...
Con la sentenza n. 12523 del 20.04.2020, la Cassazione penale afferma che costituisce reato la mancata risposta dell’imprenditore alla richiesta...
Con l’ordinanza n. 8445 del 04.05.2020, la Cassazione afferma che il verbale ispettivo fa piena prova sull’esistenza e la provenienza delle...
A seguito dell’ DPCM 26 aprile 2020 , il Ministero dell’interno con la Circ. n.15350/117 del 2.05.2020 ha provveduto ad illustrare il Decreto e a...
Con la circ. n. 4 del 11.02.2019, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce indicazioni operative in materia di corretta stesura dei verbali...
Con la sentenza del 22.10.2018, il Tribunale di Cassino afferma che, al fine di provare le violazioni rinvenute in sede ispettiva, non è sufficiente...
Con la circ. n. 1 del 14.01.2019, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti per la corretta verbalizzazione in caso di...
Con la sentenza n. 20820 del 20.08.2018, la Cassazione afferma che il verbale ispettivo è materiale istruttorio che può essere utilizzato in sede...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) ha emanato la circolare n. 9 del 1.06.2018 con la quale vengono fornite indicazioni in merito allo...
L’Ispettorato del Lavoro (INL) fornisce, con la circolare n. 8 del 18.04.2018, le indicazioni operative al proprio personale ispettivo per un corretto...