Corte di Giustizia Europea: regime previdenziale applicabile ai lavoratori distaccati
Con la sentenza C-527/16 del 06.09.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che, per ciò che concerne il regime previdenziale...
Con la sentenza C-527/16 del 06.09.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che, per ciò che concerne il regime previdenziale...
Con la sentenza n. 21679 del 05.09.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento per giusta causa irrogato ad un lavoratore che, al...
Con la sentenza n. 21629 del 04.09.2018, la Cassazione afferma che il licenziamento per giusta causa irrogato ad un lavoratore accusato di aver...
Con la sentenza n. 21621 del 04.09.2018, la Cassazione afferma che il controllo effettuato da un’agenzia investigativa non può mai riguardare...
Con la sentenza n. 39413 del 03.09.2018, la Cassazione penale afferma che è applicabile la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, ...
Con la sentenza n. 21563 del 03.09.2018, la Cassazione afferma la possibilità per l’INAIL di utilizzare, a fondamento dell’azione di regresso, la...
Con la sentenza n. 21438 del 30.08.2018, la Cassazione afferma che, in tema di recesso per giustificato motivo oggettivo, ravvisato nella soppressione...
Con la sentenza n. 21265 del 28.08.2018, la Cassazione afferma che deve essere reintegrato il lavoratore licenziato per giusta causa, laddove nella...
Con la sentenza n. 21264 del 28.08.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità della cessione di un ramo d’azienda avvenuta a breve distanza...
Con la sentenza n. 21192 del 27.08.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento irrogato per superamento del periodo di comporto,...