Entrate - Risposta n. 41/2025 : Impatriati - Con lo stesso datore di lavoro servono 7 anni di permanenza all'estero.
Con la risposta n. 41/2025 l’ Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul periodo di...
Con la risposta n. 41/2025 l’ Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul periodo di...
Sono imponibili ai fini Iva i rimborsi erogati da un ente a una società per il distacco di dipendenti di quest’ultima presso l’ente stesso. La...
Con la Risposta n. 22/2025, l’Agenzia ha chiarito alcuni aspetti relativi al nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati, introdotto...
Iter semplificato per l’erogazione di rimborsi delle utenze domestiche ai dipendenti. La dichiarazione sostitutiva può essere rilasciata senza...
Con la risposta n. 16/2025 , l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i diversi regimi agevolativi previsti per i contribuenti che rientrano in Italia,...
Con la risposta n. 9/2025 , l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la Convenzione sui privilegi e le immunità delle Nazioni Unite, all'articolo V,...
Con la Risposta n. 7/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del credito d’imposta del 30% per somme relative a...
Con la risposta n. 5/2025 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce i criteri per il corretto utilizzo di carte di debito concesse ai dipendenti per...
Ai fini della corretta tassazione delle somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro erogate da Fondi o Casse previdenziali,...
Sono esenti da tassazione le borse di studio assegnate ai figli dei dipendenti per meriti scolastici o accademici, anche in assenza di documentazione...