INAIL – Circ. n. 2 del 22.01.2019: Lavoro domestico - aumentano tutele e premi
Con la circ. n. 2 del 22.01.2019, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( INAIL ) fornisce prime istruzioni in...
Con la circ. n. 2 del 22.01.2019, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( INAIL ) fornisce prime istruzioni in...
La Legge di bilancio, con l’art. 1, commi 1121-1126, apporta una serie di modifiche al Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione sociale...
Laddove il lavoratore assuma di aver contratto una malattia professionale o un infortunio sul lavoro, può agire in giudizio per il risarcimento del...
Con la sentenza n. 51321 del 12.11.2018, la Cassazione penale afferma che la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione,...
Con la circ. n. 40 del 25.10.2018, vengono illustrati dall'INAIL i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni,...
Con l'ordinanza n. 23885 del 02.10.2018, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio sul lavoro, la copertura assicurativa INAIL opera per tutte...
L’INAIL ha emanato la circ. n. 37 del 24.09.2018 con la quale rende nota la disponibilità, a decorrere dal 1° ottobre 2018, del servizio telematico di...
Con la sentenza n. 21563 del 03.09.2018, la Cassazione afferma la possibilità per l’INAIL di utilizzare, a fondamento dell’azione di regresso, la...
Con la circ. n. 33 del 8.08.2018, l’INAIL comunica l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità rivalutato, con decorrenza dal 1.07.2018, nella...
Presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, è stata presentata la Relazione annuale INAIL 2017. Il presidente Massimo De Felice ha illustrato...