Cassazione: lavoro familiare, l’onerosità è da provare anche in caso di non convivenza
Con l’ordinanza n. 23919 del 26.08.2025, la Cassazione afferma che l’assenza di convivenza non è un elemento sufficiente a provare l’onerosità del...
Con l’ordinanza n. 23919 del 26.08.2025, la Cassazione afferma che l’assenza di convivenza non è un elemento sufficiente a provare l’onerosità del...
Con la sentenza n. 24201 del 29.08.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il mancato superamento di una prova che non esiste è...
Con l’ordinanza n. 23185 del 12.08.2025, la Cassazione afferma che non è sanzionabile la condotta del lavoratore che fruisce dei permessi ex lege...
Con l’ordinanza n. 21965 del 30.07.2025, la Cassazione afferma che il rifiuto del lavoratore di ottemperare al provvedimento del datore di...
Con l’ordinanza n. 19556 del 15.07.2025, la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui il datore “prima di intimare il licenziamento...
Con l’ordinanza n. 22552 del 04.08.2025, la Cassazione afferma che i giorni in cui il lavoratore è stato assente per ragioni legate al COVID-19, anche...
Con l’ordinanza n. 18903 del 10.07.2025, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento dichiarato giudizialmente illegittimo, il lavoratore ha...
Con la sentenza n. 141 del 31.07.2025, la Corte Costituzionale afferma che non è incostituzionale l’esclusione dei dirigenti dal blocco dei...
Con la sentenza n. 18063 del 03.07.2025, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o. di lavoratore fruitore dei benefici ex lege...
Con la sentenza n. 174 del 17.06.2025, la Corte di Appello di Genova afferma che il contratto di apprendistato risulta legittimamente concluso, se il...