Cassazione: nesso di causalità e malattie multifattoriali non tabellate
Con l’ordinanza n. 16248 del 20.06.2018, la Cassazione ribadisce che la presunzione legale sull’esistenza del nesso di causalità tra l’attività...
Con l’ordinanza n. 16248 del 20.06.2018, la Cassazione ribadisce che la presunzione legale sull’esistenza del nesso di causalità tra l’attività...
Con la sentenza n. 16147 del 19.06.2018, la Cassazione afferma che deve ritenersi legittima la sospensione della lavoratrice che, al rientro dalla...
Con l’ordinanza n. 16136 del 19.06.2018, la Cassazione afferma che il lavoratore andato in pensione, in caso di licenziamento illegittimo, può essere...
Con l’ordinanza n. 16026 del 18.06.2018, la Cassazione afferma che, in tema di sicurezza, il datore è tenuto a prevenire anche le condizioni di...
Con la sentenza n. 16024 del 18.06.2018, la Cassazione afferma che, nell’ambito di un’impugnativa di licenziamento, mediante il rito speciale...
Con la sentenza n. 15885 del 15.06.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento disciplinare inflitto ai lavoratori che non...
Con l’ordinanza n. 360 del 22.01.2018, il Tribunale di Padova ha affermato che i controlli effettuati sugli strumenti in uso al lavoratore, ex art. 4,...
Con la sentenza n. 15652 del 14.06.2018, la Cassazione afferma che, laddove il dipendente non fruisca delle ferie per fatto imputabile al datore deve...
Con l’ordinanza n. 14242 del 04.06.2018, la Cassazione afferma che scatta automaticamente in capo al datore, che abbia trattato i dati personali del...
Con la sentenza n. 102 del 27.04.2018, il Tribunale di Trento afferma che la sussistenza del giustificato motivo oggettivo posto alla base del...