Cassazione: le conseguenze previdenziali della mancata assunzione alle dipendenze della PA
Con l’ordinanza n. 25225 del 10.11.2020, la Cassazione afferma che, in caso di illegittima lesione del diritto soggettivo all’assunzione alle...
Con l’ordinanza n. 25225 del 10.11.2020, la Cassazione afferma che, in caso di illegittima lesione del diritto soggettivo all’assunzione alle...
Con la sentenza n. 26513 del 20.11.2020, la Cassazione afferma che in caso di coesistenza della giusta causa di licenziamento e del superamento del...
Con la sentenza n. 23385 del 23.10.2020, la Cassazione afferma che la dichiarazione del lavoratore può assumere il valore di rinuncia o transazione,...
Con l’ordinanza n. 25389 del 11.11.2020, la Cassazione afferma che la comparazione dei lavoratori interessati dal licenziamento collettivo può...
Con la sentenza n. 22075 del 13.10.2020, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente a seguito della sentenza di...
Con l’ordinanza n. 20918 del 30.09.2020, la Cassazione afferma che, in caso di passaggio di personale fra Pubbliche Amministrazioni, fermi i principi...
Con l’ordinanza n. 21315 del 05.10.2020, la Cassazione afferma che, in caso di accertata illegittimità di un contratto d’appalto stipulato da una...
Con l’ordinanza n. 24386 del 03.11.2020, la Cassazione afferma che la fornitura, ai dipendenti dell’appaltatore, di modelli contenenti direttive di...
Con la sentenza n. 31273 del 09.11.2020, la Cassazione afferma che le condotte di mobbing hanno rilevanza penale ed integrano il reato di stalking,...
Con l’ordinanza n. 22668 del 19.10.2020, la Cassazione afferma che, in presenza di motivate esigenze aziendali, il lavoratore può essere adibito anche...