Cassazione: le condizioni necessarie per ottenere la stabilizzazione
Con l’ordinanza n. 24776 del 05.11.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della stabilizzazione, non è sufficiente che il lavoratore sia in possesso...
Con l’ordinanza n. 24776 del 05.11.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della stabilizzazione, non è sufficiente che il lavoratore sia in possesso...
Con l’ordinanza n. 24206 del 02.11.2020, la Cassazione afferma che l'esclusione della computabilità dei congedi parentali per l'assistenza ai...
Con la sentenza n. 26605 del 23.11.2020, la Cassazione afferma che il lavoratore che ha più figli disabili, ha diritto a fruire del congedo biennale -...
Con la sentenza n. 29007 del 17.12.2020, la Cassazione afferma che è nullo, perché intimato in frode alla legge, il licenziamento irrogato al...
Con la sentenza n. 26510 del 20.11.2020, la Cassazione afferma che un emolumento non può essere incluso nella base di calcolo di altri istituti...
Con la sentenza n. 26273 del 18.11.2020, la Cassazione afferma che l'associato in partecipazione, che presta il proprio lavoro nell'impresa...
Con l’ordinanza n. 24473 del 04.11.2020, la Cassazione afferma che il dipendente che ha subito un danno a causa di un incidente sul lavoro, ha diritto...
Con la sentenza n. 27550 del 02.12.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione dei premi dovuti all'INAIL, è possibile attribuire la...
Con la sentenza n. 28415 del 14.12.2020, la Cassazione afferma che l’azienda che subentra in un appalto, impegnandosi ad assorbire tutto il personale...
Con l’ordinanza n. 27422 del 01.12.2020, la Cassazione afferma che la previsione, in una circolare o in un regolamento interno, di un danno...