Stampa

INPS – Mess. n. 1505 del 15.05.2025 : Visite mediche di controllo – per i datori di lavoro arriva la semplificazione


icona

Inviare visite mediche di controllo a casa dei lavoratori in malattia diventa più facile. L’ INPS ha ulteriormente implementato il servizio di richiesta delle visite mediche di controllo mettendo a disposizione dei datori di lavoro  nuove funzionalità per rendere la procedura ancora più rapida e intuitiva.

A partire dal 15 Maggio 2025 i datori di lavoro pubblici e privati possono monitorare i loro dipendenti in malattia con la richiesta di visita medica in modo più snello e veloce grazie a due nuove servizi. L’ INPS ha illustrato le novità con il mess. n. 1505 del 15.05.2025.

La visita medica di controllo, comunemente detta visita fiscale, è un accertamento sanitario effettuato su richiesta del datore di lavoro o dell’INPS stesso, per verificare lo stato di salute del lavoratore durante l’assenza per malattia. Durante questo periodo, il lavoratore ha diritto a percepire un’indennità erogata in parte dal datore di lavoro e in parte dall’ INPS, in conformità a quanto previsto dalla Legge e dai Contratti Collettivi, per una durata corrispondente al periodo di comporto durante il quale gli è garantita la conservazione del posto di lavoro.

Per verificare l’effettiva inabilità temporanea del dipendente, il datore di lavoro può disporre delle visite mediche di controllo sostenendo un costo a proprio carico variabile in funzione dei giorni e dell ‘ esito della visita ( si va dai  €41,67 per visite in giorni feriali ai €52,82 per visite in giorni festivi sino a 28,29 € o 39,61 € se la visita non viene eseguita per irreperibilità).

Grazie ai finanziamenti provenienti dal PNRR, l’ intero processo, sia per il lavoratore con lo “ Sportello del cittadino per le visite mediche di controllo “ sia per le aziende con il Polo Unico richieste visite mediche di controllo ( VMC ), è stato profondamente rivisto.   

Da ultimo, con il mess. n. 1505 del 15.05.2025, l’Inps ha annunciato l'aggiornamento  al Portale delle Visite Mediche di Controllo (VMC), con l’introduzione di 2 nuove funzionalità che semplificano la gestione delle richieste da parte di datori di lavoro pubblici e privati. Si tratta delle opzioni “Richieste da attestati di malattia” e “Verifica richieste da attestati di malattia”, pensate per agevolare l’interazione diretta con gli attestati di malattia emessi dai medici certificatori.

Con il primo, “ Richieste da attestati malattia “, si può procedere alla selezione di uno o più certificati di malattia per i quali si intende richiedere la visita medica di controllo. Dopo la conferma dei dati relativi al datore di lavoro, si può proseguire con l’inserimento dei dati riferiti alle visite che si intendono richiedere ( ad esempio data della visita ; fascia oraria ecc. ecc. ).

 Con il secondo servizio, denominato  “ Verifica richieste da attestati di malattia “ è invece possibile visualizzare gli invii effettuati dall’utente e il successivo esito dell’acquisizione delle singole richieste di visita medica.

La digitalizzazione della richiesta di visita medica di controllo INPS per malattia rappresenta un importante passo avanti per la semplificazione delle procedure amministrative in ambito lavorativo. 

L’accesso al servizio Inps richiedeva l’inoltro manuale di ogni richiesta di visita medica, con possibilità di inserimento singolo o massivo tramite caricamento di file XML. Pur essendo funzionale, questo sistema comportava tempi lunghi di predisposizione, soprattutto in caso di inoltro massivo di più richieste.

Grazie alle nuove funzionalità, i datori di lavoro riscontreranno che non è più necessario inserire manualmente i dati degli attestati, riducendo  così tempi e errori di compilazione delle richieste, con benefici in termini di efficacia ; trasparenza e rapidità.