Gestione delle irregolarità contributive con la nuova funzionalità "pre-Durc" della piattaforma Ve.R.A.
13 A partire dal 24 giugno scorso sono disponibili sulla piattaforma Ve.R.A. alcune nuove funzionalità che consentono alle aziende e agli...
13 A partire dal 24 giugno scorso sono disponibili sulla piattaforma Ve.R.A. alcune nuove funzionalità che consentono alle aziende e agli...
Con la circ. n. 16/E del 28.06.2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni operative in merito alle modifiche introdotte alla...
Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare dal 1° gennaio 2024 di una maxi deduzione...
La Commissione europea ha autorizzato il prolungamento di altri sei mesi della Decontribuzione SUD, l’ agevolazione che riconosce uno sgravio...
Con l’ordinanza n. 17188 del 21.06.2024, la Cassazione afferma che le società partecipanti alla scissione rispondono solidalmente e illimitatamente...
Con la risposta n. 142/2024 , è stata posta al vaglio dell’ Agenzia delle Entrate la procedura digitalizzata di generazione della nota spese per i...
Il 28 dicembre 2023 l’Italia è entrata a far parte dei Paesi firmatari del Framework...
A seguito della diminuzione di 25 punti base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento , decisa dalla Banca centrale Europea a...
Anche l’ INAIL offre dal mese di giugno il servizio telematico per simulazione della regolarità contributiva . Il nuovo servizio, denominato “ Simu...
Il 6 giugno scorso è stato firmato l' Accordo fra Italia-Svizzera che disciplina in via definitiva il telelavoro per i frontalieri. L’intesa fa...