Cassazione: criteri di determinazione del codice INAIL per le imprese con più lavorazioni
Con la sentenza n. 27550 del 02.12.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione dei premi dovuti all'INAIL, è possibile attribuire la...
Con la sentenza n. 27550 del 02.12.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione dei premi dovuti all'INAIL, è possibile attribuire la...
L’INPS, con circ. n. 145 del 14.12.2020, fornisce indicazioni in ordine alle disposizioni del Decreto Ristori-quater riguardanti la sospensione degli...
Con la sentenza n. 26160 del 17.11.2020, la Cassazione afferma che, in materia previdenziale, costituisce base contributiva imponibile l'importo...
Ulteriori chiarimenti dall’INPS per quanto concerne la sospensione dei contributi disposta dai decreti Ristori e Ristori-bis ( rispettivamente art....
Con il mess. n. 4271 del 13.11.2020, l'INPS ha comunicato l'avvenuta pubblicazione del c.d. "Vademecum UniEMens" redatto dal Tavolo Tecnico costituito...
Con circ. n. 129 del 13.11.2020 , l’ INPS ha fornito le istruzioni per l’applicazione della sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e...
L’ INPS ha pubblicato la circ. n. 128 del 12.11.2020 con cui vengono fornite istruzioni per la sospensione dei versamenti contributivi disposta da...
Con mess. n. 3882 del 23.10.2020 l’ INPS illustra le nuove scadenze per la ripresa degli adempimenti sospesi per l’emergenza COVID-19, secondo quanto...
Con il mess. n. 3743 del 16.10.2020, elenca i nuovi codici dell’elemento “CodiceContratto” di “DenunciaIndividuale” del flusso di denuncia Uniemens da...
L’Inps, con notizia del 13 ottobre 2020, ha comunicato che aziende, lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) e iscritti alla Gestione separata...