PNRR, L' INPS raggiunge in anticipo obiettivi su digitalizzazione.
In anticipo rispetto alle scadenze assegnate, l’Inps raggiunge gli obiettivi del Pnrr, relativi al sub-investimento 1.6.3-a (Digitalizzazione...
In anticipo rispetto alle scadenze assegnate, l’Inps raggiunge gli obiettivi del Pnrr, relativi al sub-investimento 1.6.3-a (Digitalizzazione...
Ieri, 13 settembre, è stato presentato presso la Camera dei Deputati il XXII Rapporto annuale Inps, dal quale è possibile desumere diversi spunti di...
L’INPS, con il mess. n. 2659 del 14.07.2023 , informa di aver avviato, nel quadro del PNRR, una sperimentazione basata sull’ Intelligenza Artificiale...
Con la circ. n. 64 del 13.07.2023 l' INPS illustra il nuovo quadro normativo in vigore dal 15 luglio 2023 riguardante la protezione delle persone che...
Lo sportello SDG (Sportello unico digitale europeo) è uno dei progetti della Strategia per il mercato unico digitale che intende rispondere alle...
Con la circ. n. 48 del 17.05.2023 , l’ INPS illustra la nuova disciplina in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei propri comitati . Il...
Con la circ. n. 34 del 31.03.202 , illustra le nuove modalità di abilitazione dei datori di lavoro di dipendenti pubblici e intermediari delegati,...
Con il mess. n. 226 del 12.01.2023 , l' INPS espone le iniziative correlate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) avviate dall’Istituto...
Con il mess. n. 4579 del 20.12.2022 l' INPS rende noto l'avvio della sperimentazione relativa al " Punto Utente Evoluto " . Il servizio è stato...
L’INPS, con il mess. n. 3993 del 7.11.2022, informa che, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha predisposto un QR-Code...