Cassazione: illegittima la riduzione unilaterale dell’orario di lavoro del dipendente reintegrato
Con la sentenza n. 15676 del 05.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto “costituisce inadempimento all'ordine di...
Con la sentenza n. 15676 del 05.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto “costituisce inadempimento all'ordine di...
Con l’ordinanza n. 12244 del 09.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di rifiuto di trasformazione del rapporto da full-time a part-time, il...
1. L’evoluzione normativa La disciplina del contratto part time, introdotta dal D.L. 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla...
Con la sentenza n. 15999 del 18.05.2022, la Cassazione afferma che non è possibile licenziare il lavoratore che rifiuta la trasformazione del suo...
La legge di bilancio 2021( art. 1, comma 350 ) ha disposto nuove modalità di calcolo dell’anzianità contributiva maturata nei rapporti di lavoro...
Con mess. n. 2162 del 3.06.2021, l’ INPS fornisce ulteriori chiarimenti di carattere tecnico-operativo per la corretta compilazione della denuncia...
La legge di bilancio 2021( art. 1, comma 350 ) ha disposto nuove modalità di calcolo dell’anzianità contributiva maturata nei rapporti di lavoro...
L’art. 1, comma 350 della legge di bilancio 2021 interviene sui riflessi sulla anzianità contributiva rilevane ai fini della maturazione del diritto...
Con la sentenza emessa, il 03.10.2019, nella causa C-274/18, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria alla normativa europea, una legge...
Un interessante dibattito è sorto con riferimento alla corretta modalità di possibile riproporzionamento dei permessi ex art. 33 L. 104/1992 di un...