Cassazione: licenziato il capo che si prende troppe confidenze con le dipendenti
Con l’ordinanza n. 27363 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al responsabile del personale per aver dato...
Con l’ordinanza n. 27363 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al responsabile del personale per aver dato...
Con la sentenza n. 24807 del 18.08.2023, la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui: “nell'ambito del pubblico impiego privatizzato,...
Con la sentenza n. 39129 del 26.09.2023, la Cassazione penale afferma che risulta colpevole, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, la società che, al fine di...
Con l’ordinanza n. 27940 del 04.10.2023, la Cassazione afferma che il datore, in caso di danno causato dalla negligenza di un lavoratore, può chiedere...
Con la sentenza n. 27711 del 02.10.2023, la Cassazione afferma che i salari dettati dalla contrattazione collettiva possono essere disapplicati dal...
Con la sentenza n. 20239 del 14.07.2023, la Cassazione afferma che il recesso intimato in assenza di valido patto di prova equivale ad un ordinario...
Con l’ordinanza n. 27331 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che il rapporto di lavoro subordinato può, attualmente, essere risolto per dimissioni...
Con l’ordinanza n. 26908 del 20.09.2023, la Cassazione afferma che termine triennale di decadenza per l’esercizio dell’azione di regresso dell’INAIL,...
Con l’ordinanza n. 23255 del 31.07.2023, la Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui: “l’attribuzione del buono pasto (quale...
Con l’ordinanza n. 25696 del 04.09.2023, la Cassazione afferma che, in caso di incarico conferito ad un dipendente della PA, l’assenza dello...