INAIL : Calano gli infortuni ma aumentano quelli con esito mortale
Nel primo trimestre 2023 diminuiscono gli infortuni sul lavoro, grazie al calo delle denunce da contagio da Covid, mentre crescono gli incidenti...
Nel primo trimestre 2023 diminuiscono gli infortuni sul lavoro, grazie al calo delle denunce da contagio da Covid, mentre crescono gli incidenti...
Con l’ordinanza n. 29435 del 10.10.2022, la Cassazione afferma che i virus contratti sul luogo di lavoro sono da considerare malattie professionali...
Con la circ. n. 35 del 15.09.2022, opera la rivalutazione automatica su base annua delle prestazioni economiche erogate a titolo di indennizzo del...
L'INAIL ha predisposto una interessante Guida per la mitigazione del rischio di esposizione dei lavoratori alle temperature elevate. La...
Con la circ. n. 36 del 14.12.2021 l' INAIL aggiorna l'importo delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattie professionali del...
Con circ. n. 28 del 28.10.2021 l INAIL fornisce le istruzioni tecniche per l’applicazione delle tariffe dei premi in materia di assicurazione contro...
L’Inail, con la istruzione operativa n. 7640/2021 , informa che in seguito alla temporanea indisponibilità del servizio online OT20, la domanda di...
Con circ. n. 14 del 18.05.2021 , l’ INAIL comunica la rivalutazione annuale degli importi del danno biologico, , con decorrenza 1° luglio 2020 pari...
Dopo gli ultimi drammatici incidenti mortali sul lavoro, tra cui il caso emblematico di Luana D’Orazio la giovane di 22 anni morta schiacciata da un...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto n. 60/2021, concernente la rivalutazione degli importi delle prestazioni...