Cassazione: quando si sospende il procedimento disciplinare nel pubblico impiego?
Con l’ordinanza n. 4185 del 10.02.2023, la Cassazione afferma che il procedimento disciplinare del pubblico dipendente può essere sospeso solo...
Con l’ordinanza n. 4185 del 10.02.2023, la Cassazione afferma che il procedimento disciplinare del pubblico dipendente può essere sospeso solo...
Con la sentenza n. 9450 del 07.03.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di mancata valutazione di un rischio all’interno del DVR, né il...
Con l’ordinanza n. 9453 del 06.04.2023, la Cassazione afferma che il licenziamento per scarso rendimento costituisce un'ipotesi di recesso del datore...
Con l’ordinanza n. 6051 del 28.02.2023, la Cassazione chiede alle Sezione Unite di pronunciarsi sulla decorrenza della prescrizione dei crediti...
Con l’ordinanza n. 9178 del 03.04.2023, la Cassazione afferma che, nell’ambito degli appalti, in caso di discrasia tra il PSC (piano e di sicurezza e...
Con l’ordinanza n. 9143 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, in caso di cessione di azienda dichiarata illegittima, permane l'obbligo...
Con l’ordinanza n. 7676 del 16.03.2023, la Cassazione afferma che è antisindacale la condotta del datore che sospenda per un giorno il membro della...
Con l’ordinanza n. 7225 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere licenziata per condotta ingiuriosa o comunque lesiva dell’onore altrui,...
Con l’ordinanza n. 8615 del 27.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere sottoposta a tassazione la somma riconosciuta al lavoratore, nell’ambito...
Con l’ordinanza n. 7799 del 17.03.2023, la Cassazione afferma che l’invio di comunicati sindacali per mezzo della posta elettronica aziendale è...