XXIII ° Rapporto INPS : Sul bilancio previdenziale pesano le pensioni anticipate
Anche nel 2024, il XXIII° Rapporto annuale dell’ Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si configura come un documento di riferimento fondamentale...
Anche nel 2024, il XXIII° Rapporto annuale dell’ Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si configura come un documento di riferimento fondamentale...
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro quanto a competenze digitali avanzate è da allarme rosso in Italia. Parola di Confartigianato che, in una...
Le denunce di infortunio presentate all'Inail nei primi sette mesi del 2024 sono state 350.823, in aumento dell'1,7% rispetto alle 344.897 dello...
Quasi 9,8 milioni di iscritti al 30 giugno, per 10,9 milioni di adesioni con una crescita del 2,3% rispetto al dicembre scorso, e risorse per le...
Il CNEL ha pubblicato il bollettino “Analisi dei contratti collettivi di livello nazionale - Rinnovi dal...
LA Banca d'iItalia ha pubblicato la relazione annuale 2023 a nella quale evidenzia esortazioni per il nostro Paese e per il contesto internazionale. ...
Dopo lo stallo del 2022, il 2023 è stato per la previdenza complementare l’ anno della ripartenza anche se non priva di criticità. L’adesione resta...
L’ ISTAT ha presentato ad inizio mese i dati 2022 sulla formazione continua raccolti nell’ambito dell’ Adult Education Survey, un’indagine che con...
Il primo trimestre del 2024 ha visto un incremento marginale nelle denunce di infortunio sul lavoro presentate all'INAIL, ammontanti a 145.130,...
Il XXV Rapporto CNEL, presentato il 18 aprile scorso in conformità a quanto previsto dall’art. 10, c. 1, lett. c) Legge 30 dicembre 1986, n. 936,...