INAIL – Circ. n. 18 del 6.05.2020 : Minimali e massimali 2020
Con circ. n. 18 del 6.05.2020 , l ‘INAIL definisce minimali e massimali per il calcolo dei premi assicurativi 2020. Fonte: INAIL - Circ. n. 18 del...
Con circ. n. 18 del 6.05.2020 , l ‘INAIL definisce minimali e massimali per il calcolo dei premi assicurativi 2020. Fonte: INAIL - Circ. n. 18 del...
Con circ. n. 7 del 11.03.2020, l’Inail fornisce chiarimenti in ordine ad alcune misure urgenti previste dal DL 2 marzo 2020, n. 9. Nello specifico...
Già con precedente circ. n. 7 del 11.03.2020, l’INAIL aveva fornito chiarimenti in ordine ai termini sospesi degli adempimenti e dei versamenti dei...
Con l’ordinanza n. 7091 del 12.03.2020, la Cassazione afferma che la rivalutazione monetaria non costituisce un accessorio naturale del credito...
Con il mess. n. 1373 del 25.03.2020, l’ INPS opera alcune rettifiche alle indicazioni precedentemente fornite con la circ. n. 37 del 12.03.2020 in...
Con il mess. n. 1374 del 25.03.2020, l’ INPS fornisce indicazioni operative in merito alle normative che hanno rinviato adempimenti contributivi come...
Con circ. n. 39 del 17.03.2020 , l’ INPS rende note le aliquote contributive applicate nell’anno 2020, alle aziende agricole con operai a tempo...
Con la circ. n. 37 del 12.03.2020, l’ INPS fornisce indicazioni in merito alle misure previste dal DL 2 marzo 2020, n. 9, col quale è stata disposta...
Con il mess. n. 611 del 18.02.2020, l’ INPS comunica l’istituzione di nuovi codici contratto da utilizzare nel flusso UNIEMENS della denuncia...
Con circ. n. 28 del 17.02.2020 , l’ INPS definisce le aliquote contributive della Gestione artigiani commercianti per l’anno 2020. Fornite indicazioni...