Stampa

Tribunale di Bologna: illegittimo il licenziamento se l’abuso dei permessi ex lege 104 è solo parziale


icona

Con la sentenza n. 731 del 19.06.2025, il Tribunale di Bologna ritiene illegittimo il licenziamento disciplinare nel caso in cui l’assenza di attività assistenziale durante le giornate di permesso ex lege 104 risulti provata solo parzialmente e non in modo tale da escludere, nel complesso, lo svolgimento dell’assistenza al familiare disabile.

Il fatto affrontato

Il lavoratore impugna giudizialmente il licenziamento irrogatogli a causa dell’indebito utilizzo dei permessi assistenziali in cinque giornate specifiche (28 luglio, 16 e 17 agosto, 29 settembre e 10 ottobre 2023).

La sentenza

Il Tribunale di Bologna rileva, preliminarmente, che l’uso improprio dei permessi ex lege 104/1992 è di assoluta gravità, tuttavia – ai fini dell’irrogazione di una sanzione disciplinare – non è possibile prescindere da una verifica rigorosa e puntuale del nesso causale tra l’assenza dal lavoro e l’effettiva assistenza al familiare disabile.

Per il Giudice, l’irregolarità nella fruizione dei permessi solo parziale, l’assenza di sistematicità e l’esistenza di qualche attività di assistenza possono portare ad escludere la sussistenza della giusta causa di recesso.

Secondo la sentenza, infatti, a tal fine vanno valorizzati elementi oggettivi, documentali e testimoniali, al fine di dimostrare non solo la difformità del comportamento rispetto alla finalità assistenziale, ma anche l’effettiva compromissione del vincolo fiduciario.

Su tali presupposti, risultando provata l’assenza di assistenza solo in due giornate, il Tribunale di Bologna accoglie il ricorso del lavoratore.

A cura di WST