Stampa

Appalti : Il Ministero del Lavoro determina il costo del lavoro per il settore cultura.


icona

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 36 del 19.05.2025, con cui ha determinato, a valere dal mese di marzo 2023, il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente dei Servizi della Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero. 

L'intervento ministeriale prende origine dal Dlgs 36/2023, il nuovo "Codice dei contratti pubblici" che all'art. 41, comma 13, stabilisce che il costo del lavoro è determinato annualmente, in apposite tabelle, dal Ministero del lavoro sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentativi, delle norme in materia previdenziale e assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali. 

Nella definizione del costo medio orario del lavoro, il Ministero del Lavoro ha tenuto conto di quanto stabilito nel CCNL per il personale dipendente dei Servizi della Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero stipulato dalle OO.SS in data 28 dicembre 2022.  

Il Decreto prevede anche eventuali oscillazione del costo in relazione:

a) ad eventuali benefici (contributivi, fiscali od altro) previsti da disposizioni normative di cui l'impresa può usufruire;

b) ad oneri derivanti dalla gestione aziendale e da accordi di secondo livello;

c) ad oneri derivanti da specifici adempimenti connessi alla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni;

d) ad incentivi tecnici spettanti con riferimento alle gare di appalto, concessioni o esecuzioni di opere. Per saperne di più Riproduzione riservata © guida-al-lavoro Argomenti Costo del lavoro Appalto I punti chiave Il costo del lavoro.