Sostenibilità e Due Diligence: il Parlamento UE approva la posizione comune con le modifiche.
Con 382 voti favorevoli, 249 contrari e 13 astensioni, i deputati hanno adottato la loro posizione su una proposta legislativa che punta ad...
Con 382 voti favorevoli, 249 contrari e 13 astensioni, i deputati hanno adottato la loro posizione su una proposta legislativa che punta ad...
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha presentato, nel corso del congresso nazionale di categoria...
Secondo una nuova relazione della Corte dei Conti UE, ad oggi la quota di risorse stanziate dall’ Unione Europea per il Recovery and Resilience...
Secondo l’ avvocatura generale della Corte di Giustizia dell’ Unione Europea, il rispetto del diritto alla protezione dei dati personali non esige la...
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha diffuso una nota informativa riguardo l’impiego dei sistemi di intelligenza...
Procede l’approvazione del pacchetto di semplificazione delle regole di sostenibilità aziendale proposto dalla Commissione europea lo scorso febbraio....
Il Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2025 ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP). Nel documento si dà conto...
Con l'adozione della comunicazione C ( 2025 ) 7600 final, la Commissione Europea ha adottato una nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell'ambito...
I rappresentanti degli Stati membri hanno concordato il mandato negoziale del Consiglio sulla semplificazione degli obblighi di rendicontazione sulla...
IL 14 aprile scorso è stata avviata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la prima consultazione pubblica sulle Linee guida per l’...