Stampa

Voucher stage : 10.000 € a tirocinante per le aziende ospitanti.


icona

Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, ha pubblicato sul proprio sito tutti i dettagli riguardanti “ Voucher stage “, il bando destinato alle imprese italiane interessate a ospitare giovani stagisti nelle proprie sedi, sia in Italia, sia all’estero e investire sulla formazione di nuove risorse. 

L’iniziativa rientra nel progetto Rete, promosso dal dipartimento per le Politiche Giovanile e il Servizio Civile Universale presso il Ministero delle Sport e Giovani, e mira a supportare i giovani nello sviluppo delle competenze professionali e imprenditoriali, favorendo il loro accesso al mercato del lavoro.

Chi può aderire al bando -  Destinatari del bando tutte le società italiane con almeno trenta dipendenti  in possesso di un codice fiscale e una partita Iva. Tali imprese possono candidarsi per ospitare per un periodo di sei mesi fino a tre stagisti, purché si tratti di giovani tra i 18 e i 30 anni, diplomati o laureati. Per ogni collaboratore formato, le aziende riceveranno da Invitalia un voucher da 10mila euro, al lordo delle ritenute di legge,  a copertura dell’indennità di partecipazione da corrispondere a ciascun stagista. È data inoltre facoltà alle potenziali realtà beneficiarie di scegliere di cofinanziare il percorso formativo, scelta che aumenterebbe peraltro le probabilità di ricevere il voucher.

Dotazione complessiva - La dotazione complessiva del programma è di 10 milioni di euro, di cui 5 milioni di euro destinati agli stage all’estero presso le sedi che le aziende candidate al sostegno hanno nell’Unione Europea. Avere sedi estere può quindi costituire un titolo preferenziale per l’accesso ai finanziamenti.  

Esclusa la modalità a sportello e click day – Per l’inoltro delle istanze c’è tempo fino alle ore 17:00 dell'8 novembre 2024.  Tutte le richieste inviate mediante la piattaforma on line saranno valutate, senza considerare l'ordine di arrivo. Dopo la raccolta delle candidature dei giovani e in fase di attivazione dello stage, sarà stilata una graduatoria, con priorità per gli stage all'estero e per le imprese che offrono risorse aggiuntive.

Ulteriori informazioni e la modulistica necessaria sono reperibili al seguente indirizzo [https://rete.giovani2030.it/gli-stage/candidatura-imprese#documenti].