Ultime Pubblicazioni
25/06/2025
Il 2023 ha segnato un deciso rilancio della previdenza complementare in Italia. Dopo le difficoltà incontrate nel 2022, caratterizzato da forti...
16/05/2025
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 14 maggio 2025, la delibera 12 marzo 2025 con cui la Commissione di Vigilanza sui Fondi...
06/05/2025
Tra le nuove disposizioni del D.Lgs. n. 192/2024, quelle che riguardano la deducibilità dei contributi ai fondi sanitari hanno rinvigorito il...
23/04/2025
Per incrementare le iscrizioni alla previdenza complementare, e garantire così una maggiore sicurezza economica dopo il pensionamento, il Legislatore...
10/04/2025
La sanità integrativa sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel panorama del welfare aziendale italiano. Secondo recenti indagini, il 75% dei...
20/12/2024
Il ruolo strategico dei buoni pasto nell’ambito del welfare è confermato dall’ ampio ricorso allo strumento fatto dalla grande maggioranza delle...
11/11/2024
Il sistema di welfare italiano scricchiola sotto il peso del declino demografico della bassa partecipazione al mercato del lavoro (in crescita ma...
24/10/2024
Da più di dieci anni la politica dichiara l’intenzione di voler regolamentare gli investimenti delle Casse e dopo diversi tentativi non andati in...
18/10/2024
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è stata audita oggi presso la Commissione “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e...
17/09/2024
Come viene osservato nella Relazione per l’anno 2023 della Covip, è cruciale considerare la sfida della inclusione previdenziale.
Il 37,6 per cento...