Stampa

INPS - Mess. n. 4167 del 17.11.2022 : Assegni per nucleo familiare (ANF) per Fondi solidarietà e FIS - le istruzioni


icona

A decorrere dal 1° gennaio 2022, ai lavoratori destinatari dell’Assegno di Integrazione Salariare (AIS), erogato dai Fondi di solidarietà e dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS), spetta, in rapporto al periodo di paga adottato e alle medesime condizioni dei lavoratori a orario normale, l'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) a carico delle gestioni dei Fondi stessi. 

Dal 1° marzo 2022, inoltre, l’ANF è riconosciuto in relazione ai nuclei familiari senza figli a carico, in seguito alle novità introdotte dal decreto legislativo 230/2021, in materia di Assegno unico e universale per i figli a carico. 

Con il mess. n. 4167 del 17.11.2022 , l’Istituto fornisce ai datori di lavoro le istruzioni relative alle modalità di compilazione del flusso UNIEMENS ai fini del conguaglio degli ANF e le relative istruzioni contabili. 

Per la modalità di pagamento diretto della prestazione di Assegno di Integrazione Salariale erogata dal FIS e dai Fondi di solidarietà, occorre fare riferimento alle indicazioni contenute nella circ. n. 62 del 14.04.2021 e nel mess. n. 1320 del 23.03.2022 . Per l’esposizione degli ANF nei nuovi flussi telematici UNIEMENS -CIG (UNI41) e per i periodi di integrazione salariale (CIGO, CIGS , AIS) decorrenti dal 1° maggio 2022, si rinvia invece alle istruzioni fornite con il mess. n. 2519 del 21.06.2022.

Fonte: INPS - Mess. n. 4167 del 17.11.2022