Sono 489mila i lavoratori ricercati a ottobre dalle imprese, con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato, 17mila in più rispetto a quanto programmato un anno fa (+3,7%). Dal Bollettino Excelsior Informa di Unioncamere di ottobre 2024 previsioni positive anche per il trimestre ottobre-dicembre con circa 1,3 milioni di assunzioni programmate, in crescita rispetto all’analogo periodo del 2023 (+54mila; +4,5%).
Nonostante le buone notizie sul fronte ricerche di personale, persiste l’elevata difficoltà di reperimento segnalata dalle imprese che coinvolge il 49,3% delle assunzioni programmate, dato che resta intaccato rispetto a 12 mesi fa.
A livello settoriale, l’industria nel suo complesso programma nel mese 141mila entrate (-8mila entrate rispetto a un anno fa; -5,6%) e 349mila entrate nel trimestre ottobre-dicembre (-16mila entrate; -4,4%). A ottobre le imprese del manifatturiero sono alla ricerca di circa 91mila lavoratori (-2,7% rispetto all’analogo periodo del 2023) che salgono a 225mila per l’intero trimestre ottobre - dicembre (-8mila entrate; -3,4%). Le imprese delle costruzioni programmano per ottobre oltre 50mila assunzioni (-10,6% sull’anno) e 124mila per il trimestre (-6,2%).
Il tempo determinato si conferma la forma contrattuale maggiormente proposta con 276mila unità, pari al 56,4% del totale, a cui seguono i contratti a tempo indeterminato (94mila).
Per ulteriori dettagli in merito alle previsioni occupazionali del trimestre ottobre - dicembre 2024 [https://excelsior.unioncamere.net/excelsior-bts/document/tavola-statistica/month/12475]
Fonte : Unioncamere