INAIL – Nota n. 9466/2020 : DURC – Proroga della validità e stato di emergenza COVID19
A seguito di numerose disposizioni altalenanti e disomogene cha hanno interessato diversi ambiti della normativa in materia di lavoro, l’ INAIL, con ...
A seguito di numerose disposizioni altalenanti e disomogene cha hanno interessato diversi ambiti della normativa in materia di lavoro, l’ INAIL, con ...
Con l’ordinanza n. 16668 del 04.08.2020, la Cassazione afferma che la condanna del datore di lavoro a pagare le differenze retributive include sempre...
Con Mess. n. 2998 del 30.07.2020 , fornisce una serie di chiarimenti in merito all’estensione della validità del DURC secondo quanto disposto dalla...
Con l’ istruzione operativa n. 8869/2020, l’ INAIL ha comunicato l’avvenuta implementazione del servizio web “Comunicazione sospensioni/recuperi...
Con vari provvedimenti legislativi, è stata disposta la sospensione degli adempimenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. ...
Con l’ordinanza n. 12708 del 25.06.2020, la Cassazione afferma che, in caso di declaratoria giudiziale di illegittimità del licenziamento, il datore è...
In considerazione delle disposizioni susseguitesi in ordine alla verifica della regolarità contributiva per il rilascio del DURC Online, l’ INPS ha...
Con circ. n. 23 del 27.05.2020, l’ INAIL illustra le nuove disposizioni del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 in materia di ripresa della...
Con mess. n. 1946 del 11.05.2020 , l’ INPS fornisce indicazioni in merito alla corretta compilazione del flusso UniEmens per il versamento di...
Con l’ordinanza n. 8446 del 04.05.2020, la Cassazione afferma che, in base al principio del minimo retributivo imponibile, la retribuzione da prendere...