Pubblicato in Gazzetta Ufficiale ll bando ISI 2024, con cui l’Inail finanzia interventi e progetti volti a migliorare la salute e sicurezza sul lavoro con finanziamenti da 5mila a 130mila euro.
Destinatari e finalità
I finanziamenti, destinati alle imprese (anche individuali) ed enti del terzo settore, mirano a ridurre i rischi infortunistici, promuovere l’efficienza e la sostenibilità aziendale e incentivare l’adozione di soluzioni innovative.
Tipo ed entità dei finanziamenti
Sono previsti contributi a fondo perduto, variabili tra il 65% e l’80% delle spese ammissibili, con un finanziamento compreso tra 5.000 e 130.000 euro.
Imprese agricole - Le imprese agricole possono accedere a contributi fino all’80%, con particolare attenzione ai giovani agricoltori.
Bonifiche, modelli organizzativi, rischi specifici - Le risorse economiche, ripartite per regione e asse di finanziamento, coprono progetti per la bonifica da amianto, l’adozione di modelli organizzativi e la riduzione di rischi specifici come quelli legati alla movimentazione manuale.
Presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate online tramite il portale Inail, con date e modalità disponibili sul sito ufficiale entro il 26 febbraio 2025.Gli avvisi regionali/provinciali con i relativi allegati sono pubblicati sul sito dell'Inail.Per informazioni ed assistenza è possibile fare riferimento al numero telefonico 06.6001 del contact center Inail.È anche possibile rivolgersi al servizio Inail risponde, nella sezione “supporto” del sito dell’Istituto.
Fonte : Gazzetta Ufficiale