Con il secondo Report semestrale sulla contrattazione collettiva nazionale dello scorso 10 settembre, CISL approfondisce lo stato della contrattazione collettiva nel sistema delle relazioni industriali italiane attraverso un analisi di dati provenienti da diverse fonti ufficiali come CNEL, ISTAT e INPS
Nel dettaglio, il Report affronta numerosi temi: dalla tipologia di accordi depositati al quadro dimensionale dei contratti, dal tasso di copertura contrattuale ai tempi di rinnovo, dalle dinamiche retributive alla loro evoluzione nei diversi settori, fino ad arrivare alle indicazioni circa le prospettive future.
Il Report mette in evidenza luci ed ombre dell’attuale sistema di contrattazione: tra gli aspetti positivi , la dinamicità delle negoziazioni, l’elevato tasso di copertura contrattuale e gli effetti favorevoli della sinergia tra contrattazione e le più recenti politiche fiscali sui redditi medio-bassi; tra le criticità , i tempi di attesa per i rinnovi e il dumping contrattuale.
Fonte: CISL