Stampa

NASpI, DIS-COLL e SIISL : Dall' INPS nuovi chiarimenti per gli utenti


icona

A seguito di alcune segnalazioni relative a disfunzioni nella Piattaforma SIISL per la gestione delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, l’ INPS ha fornito chiarimenti essenziali per tutti gli utenti.

L’obiettivo del comunicato è rassicurare gli utenti in caso di disfunzioni del Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa, pensata per supportare i beneficiari di misure di inclusione sociale e lavorativa, come l'Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), offrendo percorsi personalizzati e facilitando l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. 

L’utente che intende accedere a tali misure, anche ai fini dell’ottenimento dei trattamenti di disoccupazione NASpI o DIS-COLL, deve compilare on line il proprio Curriculum Vitae e stipulare un Patto di Attivazione Digitale. Ove ciò non sia possibile per malfunzionamenti del sistema, l’ INPS precisa che le disfunzioni non influenzano l'istruttoria e i pagamenti delle indennità da parte di INPS, a condizione che siano soddisfatti i requisiti di legge.  

Nel caso in cui l’utente commette errori nella trasmissione del Patto di Attivazione Digitale, l’ INPS consiglia di verificare la congruità del Patto di Servizio Personalizzato presso il proprio Centro per l’Impiego (CPI). Inoltre, in situazioni in cui il Patto è valido ma non aggiornato, viene raccomandato di  intervenire per inserire la dichiarazione di immediata disponibilità (DID).

Il mancato adempimento di tali obblighi – sottolinea l’ Istituto - non comporta sanzioni, né la sospensione o decadenza delle prestazioni, che si applicano esclusivamente in caso di mancata partecipazione agli interventi delle politiche attive proposti dai Centri per l’Impiego. 

Fonte: INPS