Stampa

INPS – Circ. n. 30 del 15.02.2019 : Liberi professionisti – rateizzazione degli oneri di ricongiunzione


riunione professionisti
icona

Con la circ. n. 30 del 15.02.2019, l’INPS fornisce chiarimenti sulla ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per liberi professionisti. In particolare, l’Istituto previdenziale si sofferma sull’art. 2, c. 3 della L. 5 marzo 1990, n. 45, il quale prevede la rateizzazione degli oneri di ricongiunzione con la maggiorazione di un interesse annuo composto.

In allegato alla circ. n. 30 del 15.02.2019, l’INPS fornisce le tabelle aggiornate, ai fini della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri, relative alle domande di ricongiunzione presentate dai liberi professionisti nel 2019.

Alleg. 1 – Istruzioni per il corretto utilizzo delle tabelle 1 e 2

Alleg. 2 – Tabella I/2019 - Ammontare della rata mensile costante posticipata per ammortizzare al tasso annuo composto del 1,1% il capitale unitario da 2 a 120 mensilità.

Alleg. 3 – Tabella II/2019 – Coefficienti per la determinazione del debito residuo in caso di sospensione del versamento delle rate mensili prima dell’estinzione del debito al tasso annuo del 1,1%.

Fonte: INPS – Circ. n. 30 del 15.02.2019