Stampa

Legge di bilancio 2026 : Nuovo taglio IRPEF, fino a 120 euro in più in busta paga


icona

Si accenda il dibattito sulle nuove misure da adottare in vista della Legge di bilancio 2026. Tra le novità di cui si discute, un ulteriore abbattimento delle aliquote IRPEF per redditi compresi tra i 28 e 60mila euro con risparmi che possono arrivare sino a 120 euro al mese in più busta paga. 

La soluzione prospettata prevede una nuova rimodulazione degli scaglioni. Con le modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2025, nell' anno corrente l' IREF è strutturata su tre scaglioni :  

  • 23% per i redditi fino a 28.000 euro;
  • 35% per i redditi da 28.001 a 50.000 euro;
  • 43% per i redditi oltre 50.000 euro.

La riduzione a tre aliquote è stata introdotta a partire dal 1 gennaio 2025 per alleggerire il carico fiscale dei redditi medio-bassi. Per il 2026 due le ipotesi al vaglio : 

Nella prima ipotesi verrebbero rimodulate le aliquote percentuali in favore dei redditi medi. La fascia al 23% dovrebbe restare invariata; la seconda fascia, oggi al 35%, potrebbe scendere al 33 % garantendo un risparmio significativo ai redditi tra 28.000 e 50.000 euro; l’aliquota più alta, al 43% oltre i 50.000 euro, dovrebbe rimanere invariata.

In una seconda ipotesi , al vaglio dei tecnici , un ampliamento della fascia reddituale intermedia da 50 a 60 mila euro.  

In entrambi i casi, la modifica apporterebbe un sentito risparmio ai contribuenti della fascia medio-alta che si dovrebbe aggirarsi intorno ai 120 euro mensili in più in busta paga. Le cifre restano comunque approssimative vista anche l' incidenza delle addizionali regionali e comunali in continua  crescita. 

Dal Governo fanno sapere che è possibile anche un’eventuale rivisitazione delle detrazioni previste in base alla composizione del nucleo familiare.