Con il mess. n. 2171 del 7.07.2025, ufficializza l’attivazione del progetto “Welfare as a Service” (WAAS) nell’ambito della misura 1.3.1, denominata “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” (PDND), per favorire l’interoperabilità tra i sistemi informativi e le banche dati della pubblica Amministrazione, al fine di semplificare e rendere più efficienti i servizi erogati ai cittadini e alle imprese. Obbiettivi del nuovo sevizio sono :
- sviluppare e potenziare la governance territoriale del Welfare, al fine di consentire ai diversi attori coinvolti una lettura più approfondita, integrata e condivisa dei bisogni dell’utenza, un migliore e più trasparente utilizzo delle risorse pubbliche e private e una maggiore corrispondenza tra bisogni effettivi e interventi da programmare, progettare e attuare;
- consentire ai welfare providers di accedere alle informazioni multidimensionali provenienti da più fonti di dati, in modo da coordinare la programmazione delle politiche sociali e dei servizi da erogare ai diversi livelli territoriali (One View prestazioni e assistiti);- integrare progressivamente i servizi sociali erogati da più soggetti sul territorio nazionale e migliorare la qualità e l’efficacia dei servizi di welfare indirizzati alla persona;- rendere effettivo il principio “once only”, per il quale gli utenti non devono fornire alla pubblica Amministrazione informazioni che già possiede;- facilitare la progettazione di nuovi interventi di welfare secondo una logica “evidence-based”, che sfrutta una lettura integrata dei bisogni consentendo di prendere decisioni basate su informazioni concrete (data driven);
- contribuire a rendere operativi e diffondere i nuovi strumenti per la condivisione dei dati, come la PDND.
Fonte : INPS