È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 14 maggio 2025, la delibera 12 marzo 2025 con cui la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione determina la misura, i termini e le modalità di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari nell'anno 2025.
In particolare la delibera stabilisce che ad integrazione del finanziamento della COVIP è dovuto per l'anno 2025 il versamento di un contributo nella misura dello 0,5 per mille dell'ammontare complessivo dei contributi incassati a qualsiasi titolo dalle forme pensionistiche complementari nell'anno 2024.
Dalla base di calcolo vanno esclusi i flussi in entrata derivanti dal trasferimento di posizioni maturate presso altre forme pensionistiche complementari, nonché i contributi non finalizzati alla costituzione delle posizioni pensionistiche ma relativi a prestazioni accessorie quali premi di assicurazione per invalidità o premorienza.
Per le forme pensionistiche complementari costituite all'internodi società o enti, qualora il fondo, o singole sezioni dello stesso, si configuri quale mera posta contabile nel bilancio della società o ente, la base di calcolo dovrà tenere anche conto degli accantonamenti effettuati nell'anno al fine di assicurare la copertura della riserva.
Il versamento del contributo è dovuto da ciascuna forma pensionistica complementare che al 31 dicembre 2024 risulti iscritta all'albo di cui all'art. 19, comma 1, del decreto n. 252 del 2005.Il contributo deve essere versato entro il 31 maggio 2025. Nel caso di cancellazione dall'albo della forma pensionistica complementare prima della scadenza, il versamento del contributo è effettuato prima della cancellazione stessa.
Il pagamento del contributo dovrà essere eseguito tramite la piattaforma pagoPA, compilando le pagine appositamente dedicate emesse a disposizione nell'area riservata presente sul sito internet della COVIP, seguendo le istruzioni ivi riportate. Contestualmente al pagamento del contributo andranno trasmessi i dati relativi al contributo medesimo, sempre compilando le pagine appositamente dedicate.
Il mancato pagamento della contribuzione da parte dei soggetti secondo le modalità previste dalla presente deliberazione comporta l'avvio della procedura di riscossione coattiva, mediante ruolo, delle somme non versate, oltre interessi e spese di esecuzione.