Con la circ. n. 65 del 6.05.2024 l'INPS ha comunicato i nuovi livelli di reddito per la corresponsione dell'Assegno per il nucleo familiare relativamente al periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025
A seguito dell'abrogazione, dal 1° marzo 2022, dell'Assegno per il nucleo familiare ( ANF ) per i nuclei con figli e orfanili, i nuovi livelli di reddito familiare riguardano esclusivamente i nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili e, quindi, composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti.
I nuovi livelli reddituali, rivalutati in misura pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), calcolata dall’ISTAT, intervenuta tra l’anno di riferimento dei redditi per la corresponsione dell’Assegno ( 2023 ) e l’anno immediatamente precedente ( 2022 ) è risultata pari a + 5,4%.
Con il predetto indice sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025.
La circolare ricorda che, in caso di nuclei composti da più di 12 componenti, l'importo dell'assegno previsto alla colonna della prima tabella va maggiorato di un ulteriore 10% nonché di 67,95 euro per ogni componente oltre il settimo.
Fonte : INPS