La riforma della disabilità (decreto legislativo 62/2024) ha introdotto diversi cambiamenti in termini di tutela e assistenza, ma soprattutto relativamente alla modalità di riconoscimento della disabilità.
L’INPS è diventato titolare unico dell’accertamento sanitario, attraverso la valutazione di base che prende avvio tramite la trasmissione del nuovo certificato medico introduttivo che ha snellito le precedenti procedure sia sotto il profilo documentale sia dal punto di vista degli adempimenti necessari.
Con l’entrata a regime della riforma il 30 settembre scorso, l’ INPS ha diffuso una brochure per fornire in forma sintetica tutte le informazioni su valutazione di base, processi di riconoscimento della disabilità, sedi sperimentali e Disability Card.
Fonte: INPS