Notizie

Stampa

Balzo produttività con l' intelligenza artificiale. La ricerca di The European House Ambrosetti


icona

Grazie all’Intelligenza Artificiale per generare il medesimo valore aggiunto ogni occupato avrà bisogno, mediamente, di 303 ore in meno, pari a 38 giorni lavorativi.

A livello pro-capite, saranno i dipendenti della Pubblica Amministrazione a vedere il maggiore incremento di produttività: le ore liberate arrivano infatti a 539.

In termini di valore aggiunto e a parità di ore lavorate gli effetti dell’IA generativa determineranno incrementi superiori al 20% in molti settori, quali l’educazione (21,9%), il commercio (22,7%), la Pubblica Amministrazione (23,5%), le attività professionali (24,3%) e in primo luogo l’ICT (25,2%) e le attività finanziarie (26,7%).

Dal punto di vista delle professioni si va da un incremento minimo dell’11,9% nelle occupazioni elementari manuali al 25,4% per gli impiegati.

Sono le stime della ricerca 'Al 4 Work’ di The European House Ambrosetti, presentata ieri nell’ambito del convegno CNEL-CESE su “Intelligenza Artificiale e Relazioni Industriali”. 

Fonte: CNEL