Cassazione: Indebita compensazione, in giudizio non è necessario produrre gli F24 ai fini probatori.
Con sentenza n. 30773/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui il reato di indebita...
Con sentenza n. 30773/2025, la Corte di Cassazione ha ribadito il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui il reato di indebita...
Con la sentenza n. 167 del 13.11.2025, la Corte Costituzionale afferma che il raffreddamento della perequazione automatica delle pensioni superiori a...
Nei rapporti di lavoro con elementi di internazionalità, la normativa comunitaria individua come criterio generale, ai fini dell’individuazione della...
Con la sentenza n. 7853 del 07.10.2025, il Consiglio di Stato afferma che l’indennità di disponibilità, prevista dall’art. 34 del D.Lgs. 81/2015, è...
Nel 2024 il numero di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nell'anno è risultato pari a 3.738.171, con una retribuzione media di...
Con 382 voti favorevoli, 249 contrari e 13 astensioni, i deputati hanno adottato la loro posizione su una proposta legislativa che punta ad...
Con il mess. n. 3404 del 12.11.2025 , l’ INPS fornisce istruzioni sull’operatività della Convenzione sottoscritta con il Ministero del Lavoro e delle...
Con la risposta n. 290/2025 , l’Agenzia delle Entrate ha illustrato il trattamento fiscale applicabile all'importo percepito dall'erede fiscalmente...
L’INPS, con il mess. n. 3409 del 12.11.2025, facendo seguito a quanto illustrato nei mess. n. 1185 del 7.04.2025 e il mess. n. 2230 del 14.07.2025,...
Con la circ. n. 140 del 12.11.2025, l’ INPS ha fornito alle aziende le istruzioni operative per la riduzione del contributo ordinario da versare al...